Statistica Descrittiva per Data Scientist
Impara la professione più richiesta del nuovo millennio, dai il via alla tua carriera.
Impara la professione più richiesta del nuovo millennio, dai il via alla tua carriera.
E’ il professionista digitale più ricercato, tutti lo vogliono, pochi lo trovano. Diventare oggi un Data Scientist vuol dire assicurarsi una carriera con tanta possibilità di crescita.
Posizioni attualmente aperte in Europa
Salario medio per una figura junior
Salario medio per una figura senior
Con un aumento della richiesta da parte delle aziende del 137% su base annua, il Data Scientist è la professione più sexy del nuovo millennio.
Il Data Scientist è la professione emergente più hot del momento, la richiesta di professionisti specializzati in Data Science sta esplodendo in ogni paese, Italia inclusa.
Ma cosa fa esattamente un Data Scientist? I dati sono il nuovo petrolio e le aziende che li posseggono hanno un fortissimo vantaggio sui competitor, ma solo se sanno come sfruttarli. Il ruolo del Data Scientist è dare un senso a questi dati, processandoli e analizzandoli, in modo da aiutare il management dell’azienda a prendere le migliori decisioni.
Il Data Science Professional Path è perfetto per chiunque voglia intraprendere la carriera del Data Scientist, indipendentemente dalla preparazione di partenza.
che vogliono un percorso completo e strutturato per imparare la professione.
che hanno bisogno di solide competenze pratiche per trovare lavoro in azienda.
che vogliono aggiornare o
migliorare le proprie
competenze.
Abbiamo realizzato un percorso completo, cercando minuziosamente il perfetto bilanciamento tra teoria e pratica.
Nessun vincolo di spazio o tempo, puoi studiare dove e quando vuoi tramite video on-demand e confrontarti direttamente con i coach tramite community private.
E’ importante che tu dedichi il giusto tempo ad ogni corso, noi vogliamo aiutarti a farlo, per questo abbiamo strutturato il percorso su 6 mesi.
ore totali
corsi specialistici
progetti pratici
Statistica Descrittiva per Data Scientist
Statistica Inferenziale per Data Scientist
Programmazione con Python
Fondamenti di Machine Learning
Machine Learning: Oltre l'Algoritmo
Tecniche Avanzate di Machine Learning
Deep Learning e Reti Neurali Artificiali
Natural Language Processing
SQL per la Data Science
Big Data
Tecniche di Data Visualization
La teoria è fondamentale, ma è la pratica che imprime la conoscenza nel cervello. Per questo durante il percorso dovrai completare 10 progetti pratici curriculari che rispecchiano reali casi di business. Questo ti permetteranno di costruire il tuo personale portfolio e quindi di presentarti a clienti e datori di lavoro nel migliore dei modi. Tutti i progetti vengono valutati da professionisti del settore, che ti guideranno con feedback personalizzati fino a quando il tuo risultato non sarà eccellente.
Il percorso è stato realizzato in collaborazione con Mediadream Academy, ente accreditato secondo i criteri definiti dagli standard di qualità ISO 9001 per la formazione professionale.
Al termine del percorso rilasciamo un certificazione condivisibile sul proprio curriculum vitae, profilo LinkedIn e sito web.
Il Data Science Professional Path è frutto della collaborazione tra esperti del settore e giovani talenti,
capaci di trasmetterti conoscenze e competenze nel migliore dei modi.
Responsabile Didattico
Laurea in Fisica e Dottorato di ricerca in Astrofisica, Luca Naso ha lavorato come ricercatore presso diversi centri di ricerca internazionali, tra cui il Dipartimento di Astrofisica di Oxford e il NAOC di Pechino. Nel 2013 è tornato in Italia e da allora ha ricoperto numerosi ruoli in ambito data science, tra cui: senior data scientist, project e product manager, direttore tecnico e data innovation manager. E’ anche stato mentor presso uno degli acceleratori corporate di startup piu’ importanti d’Europa, il TIM WCAP. Luca ha una grande passione per l’insegnamento, ha tenuto vari corsi e preparato diversi percorsi di formazione. Tra i suoi temi preferiti vi sono Machine Learning, Big Data, Agile e Visualizzazione dati.
Grazie alla loro esperienza sul campo, i tuoi Coach ti guideranno in questa fantastica avventura nella Data Science, garantendoti sempre un supporto personalizzato di altissima qualità.
Tech Coach
Sviluppatore specializzato in creazione di sistemi di Machine Learning e Deep Learning, ha lavorato ad oltre 30 progetti applicando l’AI in maniera concreta in innumerevoli settori: gaming, entertainment, health, finance, education. I suoi corsi di programmazione e machine learning sono stati seguiti da quasi 20.000 italiani. Oltre ad essere il fondatore di ProfessionAI, è Head of AI di NIGMATICA s.r.l, dove si occupa di progettare soluzioni per l’analisi intelligente dei Big Data.
SQL Coach
Studia fisica sia alla laurea triennale che in quella magistrale, laureandosi con il massimo dei voti.
Finiti gli studi intraprende uno stage in Poste Italiane dove lavora con basi di dati, e inizia a sperimentare con la materia sul campo.
Diventa project manager del settore IT, sempre in Poste Italiane, e mantiene questo ruolo per oltre 6 anni.
Nel 2018, dopo aver riscoperto la sua passione per i dati, cambia il suo ruolo in quello di Data Scientist, in modo da potersi focalizzare solo sugli aspetti che riteneva più interessanti!
Stats Coach
Dopo la Laurea Magistrale in Scienze Statistiche conseguita con il massimo dei voti presso l’Università di Palermo, comincia a lavorare fin da subito a supporto della ricerca medica e biologica. Insegna statistica sia privatamente che in corsi universitari. Curioso e appassionato di scienza e tecnologia, approfondisce autonomamente le tecniche e strumenti più avanzati di statistica e data science. Attualmente è responsabile di business e strategie legati ai dati di Audacia Innovation s.r.l.
NLP Coach
Laurea con lode in Computer Science, indirizzo Data and Knowledge Management, e 8 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali in ambito NLP e AI, Luigi ha ricoperto i ruoli di Machine Learning e Data Engineer per aziende del calibro di Eustema S.p.A e Malwarebytes Corporation, leader americano nel settore dei software anti-malware. Nel 2021 ha deciso di fare dell’insegnamento la propria professione, diventando docente di Scienze e Tecnologie Informatiche.
Big Data Coach
Dopo la laurea al Politecnico di Milano e il master ICT al CEFRIEL, Claudio si occupa di sviluppo software lavorando sempre con grandi quantità di dati sia strutturate che non strutturate. Nel corso della sua carriera lavorativa si specializza in tematiche di architetture con particolare focus per le architetture big data e MLOps. Nel suo curriculum sono presenti alcuni post pubblicati su Towards Data Science e l’esperienza di insegnamento al master Artificial Intelligence for Business and Cyber Security dell’università della Tuscia (Viterbo) curando il modulo di data warehouse.
Data Visualization Coach
Dopo la laurea in Ingegneria informatica, sviluppa una passione per il mondo della Data Science e soprattutto per il Machine Learning. Dopo aver lavorato per la banca nazionale del lavoro come data scientist in progetti di NLP e computer vision, decide di trasferirsi a Milano per seguire la sua passione per l’insegnamento. Ad oggi Cristina è coordinatrice tecnica e docente di corsi in ambito dati presso Reti SPA, inoltre collabora con Edtech nazionali e internazionali insegnando e progettando corsi di Data Science, Python e Data Analytics.
Data Visualization Coach
Laureato in Engineering and Management al Politecnico di Torino entra nel mondo della data visualization lavorando per Visualitics azienda partner di Tableau.
Dopo due anni nella consulenza prova ad approfondire la consocenza dello sviluppo di prodotti digitali entrando in Casavo.
In tutte le esperienze c’è sempre stato spazio per portare la conoscenza di Tableau e della data visualization e continuare a seguire la passione per la grafica digitale.
Advanced Machine Learning Coach
Laurea triennale in fisica e magistrale in ingegneria delle telecomunicazioni. Incontra il mondo del data science a Londra, in un campus dell’Imperial college, nel 2015. Da lì, non smette più di approfondire la materia. Lavora a svariati progetti di ML con aziende quali TIM, poste italiane e ASPI. Collabora con diverse startup nel campo dei big data e usi dell’intelligenza artificiale in contesti di Blockchain. Al momento il suo focus è la computer vision con applicazioni sul mondo Edge nel settore industriale.
Advanced Machine Learning Coach
Dopo la laurea in matematica all’Università di Pisa consegue il dottorato in Matematica all’Università di Firenze, dove comincia la transizione verso il mondo del Machine Learning. Attualmente è PostDoc all’istituto ISTI CNR di Pisa dove si occupa prevalentemente di studio e sviluppo di metodi di explainability per black box. I suoi interessi di ricerca spaziano dal machine e deep learning generico, fino al reinforcement learning.
In ogni caso, se hai qualche domanda più specifica puoi contattarci tramite la chat che trovi in questa pagina o alla mail di supporto.
Nessuno! Ti insegneremo tutto noi, dalla programmazione con Python fino alla statistica descrittiva e inferenziale. L'unica cosa di cui hai realmente bisogno è tanta voglia di imparare.
No, ne rilasciamo 12! Infatti ogni corso del percorso ha un suo attestato di completamento, e dopo aver completato tutti i corsi ti rilasciamo un certificato accreditato in accordo con gli standard di qualità ISO 9001.
Ogni persona apprende in maniera differente, per questo noi di ProfessionAI stiamo sviluppando sistemi intelligenti per l'apprendimento personalizzato, applicando Data Science e Intelligenza Artificiale per insegnare Data Science e Intelligenza Artificiale. Niente lezioni soporifere di 2 ore, il nostro metodo si basa su lezioni brevi di massimo 15 minuti, seguite subito da una sessione di pratica.
Lezioni registrate non vuol dire istruttori assenti. Potrai comunicare con i tuoi coach tramite la community privata, nella stragrande maggioranza dei casi il tempo di risposta è inferiore a 60 minuti. Inoltre, istituiremo delle Office Hours durante la settimana, in cui potrai porre i tuoi dubbi ai coach e ottenere risposte precise e puntuali in diretta streaming.
Questo percorso nasce proprio dalla scarsa competenza pratica dei data scientist formati da università e altre organizzazioni, quindi pratica ne farai moltissima, sia su progetti di esempio che su casi aziendali reali, realizzati grazie all'importante esperienza del responsabile didattico su progetti corporate. Faremo tutto questo senza mai trascurare la parte teorica e i suoi dettagli più profondi, questo perché la teoria fornisce gli strumenti, la pratica li fa comprendere e assimilare.
No, a meno che non lo fossi già da prima. Non è possibile diventare esperti in un campo vasto e complesso come la Data Science in così poco tempo, chi ti dice il contrario ti sta solo vendendo fumo. Per diventare esperti servono anni di studio e soprattutto di pratica sul campo. Al termine del percorso sarai un Data Scientist Junior pronto per il mondo del lavoro, con una preparazione migliore della maggior parte dei Data Scientist Junior.
Il percorso dura 6 mesi con un impegno medio di 3 ore al giorno, anche dopo averlo completato potrai sempre tornare e rivedere il materiale per rinfrescarti la memoria. Il costo complessivo è di €899 iva inclusa, però pre-iscrivendoti ora potrai averlo ad un prezzo speciale senza dover pagare nient'altro.
I seguenti 3 corsi avranno molto in comune con quelli già pubblicati: Programmazione con Python, Deep Learning, Natural Language Processing. Non ti faremmo mai pagare 2 volte per gli stessi argomenti, quindi se li hai già acquistati in precedenza non devi rifarlo! Rimuovili dal carrello durante il checkout del percorso, provvederemo noi a farteli avere una volta pubblicati.
Potremmo semplicemente dire di aver fatto il miglior corso del mondo, ma saremmo di parte. Quindi lasciamo parlare chi ha già seguito i nostri percorsi.
Stiamo costruendo il percorso proprio in questo momento, ma puoi già iscriverti e iniziare i primi corsi, approfittando di un prezzo speciale e contribuire alla sua realizzazione.
Se il percorso non dovesse soddisfarti, ti garantiamo il rimborso del 100% fino a 100 giorni dal pagamento.
Prenota una call con un nostro student advisor,
ti consiglierà il percorso più adatto a te.
Partiti nel 2017, abbiamo costruito l’autorità Italiana per la formazione sulle discipline legate ai dati: Data Science, Big Data, Machine Learning e Artificial Intelligence.
Formare talenti della Data Science è la ragione d’esistere di ProfessionAI, in un momento storico in cui i dati stanno portando ad una rivoluzione nel mondo del lavoro la nostra missione è garantirti un posto in prima fila.
Con un team interdisciplinare formato da esperti del settore, informatici, statistici e professionisti della formazione, ti guidiamo nell’apprendimento della professione dalle basi fino all’esperienza sul campo.
© 2022 ProfessionAI by Incognita Labs, P. IVA: 03565140831.